Fedora

Da SimsCri Simpedia.
Versione del 20 ott 2010 alle 09:02 di Draconis (Discussione | contributi) (Creata pagina con '{{Distro_Linux| |logo=Fedora.png| |desktop= La versione base è con '''Gnome''' ma ci sono installazioni anche con i seguenti Desktop: KDE, Xfce, LXDE | |sito=[http://fedoraproje…')

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)


Desktop Grafico: La versione base è con Gnome ma ci sono installazioni anche con i seguenti Desktop: KDE, Xfce, LXDE
Fedora.png
Sito Ufficiale: Fedora. Il sito italiano è Fedora Italia
Spazio occupato: Lo spazio occupato può variare in funzione del Desktop grafico installato e parte da 675 Mb
Livello di difficoltà: Fedora è una Distro che può essere installata ed utilizzata anche da chi è alle prime armi e vuole imparare qualcosa su questi sistemi operativi
Forum Italiano: Il forum di riferimento in Italiano è Forum Fedora Italia
Tutorial/guide: Si trova un'ottima documentazione sia in Inglese sia in Italiano. In italiano Documentazione Fedora Italiano
Licenza: Completamente free/GRATIS.
Per scaricare le versioni di Fedora andare sul sito ufficiale Fedora Download. Tutte le versioni scaricabili sono già Live e/o installabili.
Spazio occupato Live: La versione Live occupa uno spazio a partire da 675 Mb in funzione del Desktop grafico
Descrizione: Fedora è nata come emanazione della Distro commerciale RedHat e viene utilizzata come Distro di test per delle modifiche che poi, se considerate valide, vengono introdotte in RedHat. Il altre parole Fedora è gratuita e viene utilizzata come ambiente di sperimentazioni delle evoluzioni del software che in molti casi veranno poi utilizzate anche da RedHat. Per quanto detto Fedora è completamente free ed usa tutti componenti gratuiti e non proprietari. La documentazione per l'installazione è facile da reperire e da utilizzare.