Organizzare la cartella Downloads

Da SimsCri Simpedia.

Questo articolo fa riferimento a Ts2 icon.gif The Sims 2
La cartella Downloads è la cartella, all'interno della cartella dei salvataggi in cui inserire il materiale personalizzato di The Sims 2. Non esiste al momento dell'installazione del gioco, ma viene creata in automatico all'installazione di file in formato .sims2pack o all'avvio di The Sims 2 Bodyshop. In alternativa può anche essere creata direttamente, tutte le modalità su come crearla in caso non l'abbiate, le trovate alla pagina Se la cartella Downloads non esiste.
E' molto importante tenerla ben organizzata, così potrete facilmente eliminare il materiale che non vi piace più oppure che vi crea problemi al gioco o che magari non è più compatibile perchè avete installato nuove espansioni.

Creazione sottocartelle

La prima forma di organizzazione e ordine consiste nella creazione di sottocartelle all'interno della cartella Downloads. Tuttavia, occorre specificare che la possibilità di creare sottocartelle varia a seconda di quali espansioni avete installato. Vediamo quindi i casi.

Se avete installato Nightlife o un'espansione successiva

Se avete installato The Sims 2 Nightlife o un'espansione uscita successivamente a questa (quindi The Sims 2 Funky Business, The Sims 2 Pets, The Sims 2 Seasons, The Sims 2 World Adventure, The Sims 2 Free Time o The Sims 2 Live with friends) potete suddividere i download in sottocartelle come più vi pare.

Infatti il gioco riesce a leggere tutto. Le sottocartelle della cartella Downloads possono avere i nomi con cui voi le identificate meglio non ha importanza. Non importa nemmeno che siano divise per tipo di contenuto, potete ad esempio creare una cartella Negozio di giocattoli e mettere lì dentro muri, pavimenti, mobili e vestiti inerenti a questo tema.


La suddivisione serve solo per un ordine vostro e del sistema operativo che fatica a gestire tanti files in un unica cartella.

Se non avete installato Nightlife o un'espansione successiva

Anche se non avete installato The Sims 2 Nightlife o un'espansione successiva potete creare sottocartelle, anche se in forma più limitata.
Siete liberi di creare cartelle e rinominarle a vostro piacere, ma fate attenzione, gli unici contenuti che saranno letti dal gioco all'interno delle sottocartelle sono:

  • Pareti - Wall
  • Pavimenti - Floor
  • Mesh Capelli
  • Mesh Accessori
  • Mesh Vestiti
  • Mesh Oggetti - Game Objects
  • Oggetti ricolorati - Recolor Objects
  • Oggetti hackati
  • Carriere

Spostare i file in sottocartelle per tipo

Potete servirvi di Sims2Pack Clean Installer per dividere il materiale in sottocartelle a seconda del tipo. Trovate una guida al suo utilizzo e i link a cui scaricarlo qui.

Eliminate i file doppi

Spesso installando sim o lotti scaricati potreste installare del materiale indesiderato o magari che avete già. Fate una scansione periodica della cartella Downloads utilizzando Sims2Pack Clean Installer. Se seguite la nostra guida, scoprirete come identificare i file doppi ed eliminarli.

Controllate i file orfani

Per file orfani intendiamo quei file di cui non avete più una mesh o di cui avete solo il file mesh e non il relativo recolor. Purtroppo non è così facile identificarli e anche i programmi che si offrono di farlo a volte sbagliano.

Per i materiali relativi a Bodyshop, ovvero alla creazione di un sim, come capelli, abiti e accessori vi consigliamo di usare Wardrobe Wrangler. Troverete le istruzioni per eseguire questa procedura nella guida di Wadrobe Wrangler, da pag. 12.

SimPE ha un'opzione analoga, tramite un apposito plugin Orphan mesh scanner. Trovate la spiegazione qui. Con SimPE potrete agire su ogni categoria di file, e anche tramite Delphy's Download Organiser

Eliminate i file che non usate o non vi piacciono

Per eliminare i file che non vi piacciono o che non usate, inutile dirlo, nessuno strumento è pari al gioco stesso e a The Sims 2 Bodyshop. Esiste tuttavia un programma che potete usare per eliminare oggetti di arredamento, che permette al tempo stesso di eliminarne anche i recolor e di visualizzare l'anteprima in formato 3d. Stiamo parlando di Sims2Categorizer, del quale trovate anche una guida all'uso.

Se vi accontentate di un'anteprima piatta, potete utilizzare il sempre validissimo Sims2Pack Clean Installer oppure Wardrobe Wrangler (quest'ultimo solo per quanto riguarda i file relativi alla creazione sim, ovvero di Bodyshop).

Suggerimenti di organizzazione

Salvate sempre anche un'immagine dei file che scaricate. Organizzate i file in cartelle, ad esempio per nome del sito o del creatore, per tipologia etc. e tenete sempre l'immagine accanto. Per farlo, rinominatela con lo stesso nome del file in caso che abbiano nomi differenti.


Così, quando vorrete far pulizia fra i file, vi basterà andare a navigare fra le cartelle e scegliere tramite le immagini quelli che non usate, che vi danno problemi o che non vi piacciono più.


Quando installate un lotto o un sim, usate Sims2Pack Clean Installer, poi andate nella cartella Downloads e spostate i file appena inseriti in un'apposita sottocartella che vi faccia capire il collegamento fra il file scaricato e installato e i vari file contenuti in esso.
Prima di installarli inoltre, controllate il contenuto dei file, così da evitare di trovarvi materiale indesiderato nel gioco. Fate anche sempre attenzione alle espansioni o ai contenuti richiesti e non inclusi.


Quando scaricate degli hack, scrivete in un file di testo il link del sito da cui l'avete preso e le indicazioni sulle espansioni con cui è compatibile. Così quando e se installerete nuove espansioni sarà più facile capire quali file rimuovere.

Vedi anche


Teachk ico.gif Conosci meglio il gioco!
Paint ico.gif Be Creative!
Web ico.gif Espandi i tuoi orizzonti!